
Come ottenere un APE in modo rapido e conveniente
CERTIFICAZIONE ENERGETICA ROMA


Validita della certificazione APE
La certificazione APE è valida per 10 anni nel caso in cui sia presente il libretto di caldaia o di centrale dell'impianto di riscaldamento e siano rispettate le disposizioni legislative relative alla manutenzione periodica della caldaia e controllo dei fumi (D.P.R. 16 Aprile 2013, n.74).
In caso contrario, la validità della certificazione APE è limitata al 31 dicembre dell'anno successivo al rilascio, così come stabilito dal D.Lgs. 192/05.
Al momento del sopralluogo da parte del tecnico, il cliente dovrà mostrare sia il libretto di caldaia o di centrale, sia il rapporto di controllo (allegato F o G), affinchè il tecnico possa certificare la validità della certificazione APE di 10 anni.
Nel caso in cui vengano effettuate ristrutturazioni sia edilizie che impiantistiche che modificano le prestazioni energetiche dell'appartamento (es. sostituzione degli infissi, isolamento termico di parti dell'immobile, modifica degli impianti di riscaldamento), dovrà essere redatta una nuova certificazione APE.
Per quanto riguarda la manutenzione periodica della caldaia ricordiamo che:
- per gli impianti alimentati da combustibile gassoso dotati di caldaia con potenza inferiore a 35 kw ( impianto autonomo) e anzianità di installazione inferiore a 8 anni, i controlli vanno effettuati ogni 4 anni;
- per gli impianti alimentati ad acqua calda a "focolare aperto" installati all'interno di locali abitati dotati di caldaia con potenza inferiore a 35 kw e anzianità di installazione superiore a 8 anni, i controlli vanno effettuati ogni 2 anni;
- per gli impianti alimentati da combustibile liquido o solido dotati di caldaia con potenza maggiore o uguale a 35 kw ( impianto centralizzato/condominiale), i controlli vanno effettuati ogni anno;