
Come ottenere un APE in modo rapido e conveniente
CERTIFICAZIONE ENERGETICA ROMA


Cosa è l'attestato di prestazione energetica (APE)
L’attestato di prestazione energetica (APE) è un documento che attesta a quale classe energetica appartiene l'immobile ed identifica il suo consumo annuale di energia. La classe energetica dell’immobile può variare in una scala che va dalla A+ (la migliore in termini di consumi) alla G (la peggiore). Per la maggior parte degli edifici costruiti nei decenni scorsi, la classe energetica di appartenenza è la G.
Per stabilire la classe energetica del vostro immobile, il tecnico analizza le caratteristiche termo igronometriche, i consumi, la produzione di acqua calda, il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto ed eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile. Una volta ottenute queste informazioni, grazie all’ausilio di un software idoneo, il tecnico può redarre l’ attestato di prestazione energetica .
Secondo l’attuale normativa, l’attestato di prestazione energetica è obbligatorio in caso di vendita, affitto o ristrutturazione di un immobile, al fine di avere una maggior trasparenza sul mercato immobiliare in termini di consumo energetico. Conoscendo la classe energetica dell’appartamento che ci si accinge a comprare o affittare, l’acquirente o affittuario può valutare l’effettivo consumo in termini energetici dell’immobile. E’ per questo che i proprietari di un immobile sono tenuti a consegnare al futuro acquirente o al locatario l’attestato di prestazione energetica. Inoltre, dal 2012 è stato introdotto l'obbligo per tutti gli annunci commerciali di vendita o locazione di immobili di riportare l'IPE, ovvero l'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio e globale o dell'unità immobiliare, che permette di stabilire qual è la classe energetica dell’edificio.
Per poter richiedere l’attestato di prestazione energetica, è necessario contattarci tramite mail, telefonando o tramite il modulo di contatto a destra.

Esempio attestato prestazione energetica con indicata la classe energetica
Links utili:
Normativa in tema di certificazione energetica:
D.Lgs 192/2005 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.
DL 63/2013 Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche' altre disposizioni in materia di coesione sociale.